L'assistenza alla proprie assistite, prima, durante, e dopo la gravidanza è affidata all'equipe del reparto ostetricia. La CdC fornisce a titolo assolutamente gratuito, per favorire il percorso alla nascita e la familiarizzazione con l'ambiente ed il personale della struttura, un ambulatorio di medicina pre-natale e di controllo della gravidanza. Inoltre, si effettuano corsi di preparazione al parto, incontri degli specialisti con le future mamme e corsi di rieducazione fisica post-partum.
Per offrire sempre maggiori servizi, la struttura si è dotata di una sala parto in cui sono alloggiate un lettino di ultima generazione e una vasca per il travaglio ed il parto in acqua.
Gli Anestesisti della Casa di Cure assicurano la loro presenza per l'esecuzione della partoanalgesia a tutte le gestanti, che durante il travaglio ne fanno richiesta.
Tale servizio è fornito gratuitamente senza alcun onere da parte delle stesse.
Per eventuali chiarimenti sul servizio ambulatoriale offerto contattare il numero 335 18 06 755 o il numero 091 605 4805 dal lunedì al sabato nei seguenti orari 08.00 - 14.00 /16.00 - 20.00.
Allattare è una pratica naturale che protegge la salute dei bambini, delle mamme e della comunità in generale per gli effetti diretti ed indiretti in termini di benessere e prevenzione di malattie croniche non trasmissibili ad impatto ambientale. Dall’1 al 7 ottobre si celebra la “ Settimana dell’allattamento materno”, alla quale la Clinica Triolo Zancla aderisce offrendo a tutti i neo-genitori, alle donne in gravidanza ed ai familiari il “ Virtual Breastfeeding Support”, ovvero la consulenza virtuale in tema di allattamento previo un appuntamento individualizzato da effettuare comodamente tramite tablet, PC o smartphone dalla propria abitazione. I nostri consulenti potranno aiutarvi nel valutare la posizione, attacco, e ritmo della poppata, suggerendovi nuove posizioni o correggendo quelle già in essere, e coinvolgendo i familiari nel prendersi cura della diade dell’allattamento.
Per programmare l’incontro con i nostri consulenti contattare il numero 0916054111
Vi ricordiamo inoltre che accedendo al portale web “ Allattamenti Riuniti” all’interno del sito istituzionale degli Ospedali Riuniti Villa Sofia/V. Cervello (https://sities.google.com/a/villasofia.it/allattamento/home) le mamme siciliane potranno ricevere un importante sostegno sulle buone pratiche dell’allattamento esclusivo
La Clinica è collocata nel Quartiere Tribunali-Castellammare, cuore del centro storico di Palermo fra il "vecchio Cassaro" (Corso Vittorio Emanuele) e la commerciale Via Roma.
Si accede alla stessa da Piazza Fonderia nr. 23 e da Via Cala , ed è agevolmente raggiungibile dai mezzi pubblici tramite la linea rossa dell'AMAT denominata "Aquilotto" che ha una fermata dirimpetto l'ingresso della Casa di Cure.
La vicinanza alla Stazione Centrale ed alla Stazione Portuale, comunque servite dalla linea rossa AMAT, rende la Casa di Cure facilmente accessibile anche da utenti residenti fuori città.
MAGGIORI INFO
La Casa di Cure Triolo-Zancla s.p.a. è sensibile all'esigenza di diffondere e consolidare una cultura di correttezza, integrità e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria immagine e posizione, delle aspettative dei propri soci e del lavoro dei propri dipendenti ed è consapevole dell'importanza di dotarsi di un sistema di controllo interno idoneo a prevenire la commissione di comportamenti illeciti da parte dei propri amministratori, dipendenti, rappresentanti e partner d'affari.