Il servizio di Anestesia garantisce la copertura anestesiologica 24 ore su 24 della sala travaglio e delle sale operatorie per il parto cesareo. Vengono forniti i servizi di: Analgesia epidurale per il travaglio ed il parto, Anestesia per il parto cesareo, Visita Anestesiologica Pre-Parto.
Analgesia Epidurale per il Travaglio ed il Parto
Nella nostra struttura il 40% delle partorienti riceve un'analgesia epidurale per controllare i dolori del travaglio e del parto. L'analgesia epidurale puo' essere richiesta in qualsiasi momento del travaglio (indipendentemente dalla dilatazione cervicale). Il servizio e' attivo 24 ore su 24 ed e' completamente gratuito. L'analgesia epidurale eseguita nella nostra struttura permette la deambulazione durante il travaglio e l'assunzione di qualsiasi posizione nel periodo espulsivo. Grazie alla somministrazione di boli epidurali intermittenti (top-up) l'analgesia e' ininterrotta dal momento in cui la si richiede fino all'espletamento del parto. Le donne che hanno ricevuto un'analgesia epidurale possono iniziare ad allattare quando lo desiderano. L'analgesia epidurale e' perfettamente compatibile con la raccolta per la conservazione/donazione delle cellule staminali.
Anestesia per il Parto Cesareo
La maggior parte di tagli cesarei e' eseguito in regime di elezione e sono in genere dovuti al fatto che il parto precedente e' gia' avvenuto con un taglio cesareo (taglio cesareo pregresso) o che la gravidanza presenta alterazioni o malattie materne o fetali. Nella nostra struttura questo tipo di taglio cesareo e' programmabile, per cui la coppia in accordo con il ginecologo, puo' prenotare anticipatamente la data del parto. Una piccola parte di cesarei invece non e' programmabile, in quanto eseguito nel corso del travaglio a causa di anomalie del travaglio stesso o per altre cause urgenti. In tutti i casi nella nostra struttura il taglio cesareo va eseguito quasi esclusivamente in anestesia loco-regionale. Questa tecnica garantisce un ottima anestesia durante l'intervento ed un perfetto controllo dei dolori postoperatori. I farmaci analgesici somministrati per via epidurale alla mamma non interferiscono con l'allattamento. Tutti i papa' possono assistere alla nascita del proprio figlio con il parto spontaneo, accanto alla loro compagna, condividendo con lei le gioie del parto.
La Visita Anestesiologica Pre-Parto
Anche le donne che non hanno programmato in precedenza di partorire senza dolore potrebbero comunque decidere di chiedere un epidurale durante il loro travaglio o necessitare di un anestesia per un parto cesareo o per un altro intervento subito dopo il parto. Per questo motivo invitiamo tutte le signore che intendono partorire nella nostra struttura a sottoporsi comunque ad una visita anestesiologica, possibilmente dopo la 34a settimana di gestazione. L'anestesista avra' cura di fornire informazioni chiare e dettagliate sull'analgesia epidurale, compilera' la cartella specialistica e richiedera' il consenso alle eventuali procedure anestesiologiche. Per questa visita non sono necessarie analisi particolari ma sono sufficienti quelle che il ginecologo ha prescritto durante la gravidanza. Presso la nostra Clinica si tengono degli incontri mensili (ultimo venerdi' del mese alle h.17), organizzati dal dott. Nastasi e dal dott. Di Trapani, durante i quali vengono fornite tutte le informazioni riguardanti l'analgesia epidurale per il travaglio ed il parto e l'anestesia per il parto cesareo.
Equipe
Responsabile: Dr. Giuseppina Di Fiore unitamente alla sua Equipe
La Casa di Cure Triolo-Zancla s.p.a. è sensibile all'esigenza di diffondere e consolidare una cultura di correttezza, integrità e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria immagine e posizione, delle aspettative dei propri soci e del lavoro dei propri dipendenti ed è consapevole dell'importanza di dotarsi di un sistema di controllo interno idoneo a prevenire la commissione di comportamenti illeciti da parte dei propri amministratori, dipendenti, rappresentanti e partner d'affari.