Gli utenti della casa di cure, associazioni rappresentative di tutela e volontariato, possono esercitare il diritto a presentare osservazione, denunce, reclami contro atti o comportamenti che negano o limitano la fruibilità alle prestazioni sanitarie e sociali mediante comunicazioni al Responsabile della qualità della Casa di Cure.
I reclami dovranno essere presentati entro 15 giorni dal momento in cui l'interessato abbia avuto conoscenza dell'atto o comportamento lesivo dei propri diritti in armonia con l'art. 14 comma 5 del D.Lgs. 502/92, modificato dal D.Lgs. 517/93. Il responsabile Qualità comunicherà all'interessato, entro 15 giorni dal momento di ricezione del reclamo, le azioni adottate nel caso specifico. La Casa di Cure ha da parecchio tempo creato e seguito nella sua evoluzione l'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) con il compito di assicurare l'informazione, l'accoglienza e la tutela dei cittadini utenti, con particolare riguardo agli aspetti della personalizzazione ed umanizzazione del rapporto. Il Responsabile dell'URP è a disposizione del pubblico tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 12.30
La Casa di Cure Triolo-Zancla s.p.a. è sensibile all'esigenza di diffondere e consolidare una cultura di correttezza, integrità e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria immagine e posizione, delle aspettative dei propri soci e del lavoro dei propri dipendenti ed è consapevole dell'importanza di dotarsi di un sistema di controllo interno idoneo a prevenire la commissione di comportamenti illeciti da parte dei propri amministratori, dipendenti, rappresentanti e partner d'affari.